Andiamo al Chiossone!

Progetti

Partners

AVO Associazione Volontari Ospedalieri
Cooperativa Sociale L’Altro Sole

Ente sostenitore

Fondazione Carige

Bando di riferimento

dis-ABILITÀ

Beneficiari

Bambini in età scolare e pre-scolare e famiglie che frequentano il Centro Ambulatoriale di Riabilitazione della Fondazione e faticano a gestire gli spostamenti nei mesi di sospensione del servizio di trasporto scolastico.

Obiettivi

Il Centro ambulatoriale di Riabilitazione è una risorsa preziosa per le famiglie dei minori che lo frequentano, ma al tempo stesso comporta un importante impegno logistico e organizzativo per garantire gli spostamenti tra casa, Centro e scuola e rispettare gli orari delle terapie.


Il 28% degli utenti usufruisce di un servizio di trasporto scolastico fornito dal Comune di Genova, che viene però sospeso durante lo stop didattico estivo, con conseguente crollo della frequentazione delle attività riabilitative.

Perché la riabilitazione porti i suoi frutti è necessario che si instauri una vera e propria alleanza terapeutica fra la famiglia e l’équipe riabilitativa e che la frequenza del Centro sia costante. Con il progetto Andiamo al Chiossone! – finanziato da Fondazione Carige e realizzato in partnership con AVO Associazione Volontari Ospedalieri e Cooperativa Sociale L’Altro Sole – la Fondazione Chiossone ha voluto attivare iniziative che favoriscano la frequentazione del Centro attraverso l’ampliamento dei servizi a contorno di quello più specificamente riabilitativo, rendendo la frequentazione del Centro più agevole per le famiglie.

Nel dettaglio sono state realizzate:

  • servizio di accompagnamento tra casa e Centro di riabilitazione; 
  • valutazione dei bisogni tramite la definizione, somministrazione e analisi di un questionario a tutte le famiglie dei minori utenti del servizio di riabilitazione;
  • servizio di accoglienza con volontario AVO (4 ore a settimana) e di supporto con operatore socio-sanitario (20 ore settimanali).