Sei un infermiere che lavora con passione? Clicca qui per prenotarti all'open day e scoprire le nostre strutture!
ARRIVEDERCI DIALOGO NEL BUIO
https://tg24.sky.it/genova/2020/11/30/mostre-dialogo-nel-buio-lascia-genova-per-roma
Il nostro progetto è stato approvato, per saperne di più guarda il servizio del TgR dal minuto 11.58
Finalmente ai primi di febbraio è arrivato dalla Regione il responso positivo per nostro progetto IntegrAbile: avevamo presentato la domanda partecipando al bando Abilità al plurale 2 ormai un anno fa, ma l’emergenza sanitaria ha allungato i tempi e solo qualche giorno fa abbiamo potuto festeggiare.
Abbiamo partecipato alla linea 2 del bando, rivolta allo sviluppo di un percorso integrato dedicato alla promozione dell'inclusione sociale delle persone svantaggiate attraverso l'accesso alla cultura, alla creazione artistica e allo sport. Abbiamo coinvolto una ricca rete di partner per progettare attività che andranno a coinvolgere diverse categorie di utenti nel corso di due anni: le iniziative che abbiamo ideato si rivolgono a ragazzi, giovani e adulti con disabilità visiva, ma anche a ragazzi con disturbi dello sviluppo, agli ospiti della nostra residenza psichiatrica e ai ragazzi con pluridisabilità del Centro Diurno e della residenza La Giostra.
Lo sport, l’arte e la cultura offrono incredibili opportunità espressive, ma questo non basta: il nostro obiettivo con il progetto IntegrAbile è creare occasioni di incontro e integrazione per gli utenti dei nostri servizi, offrendo la possibilità di praticare una vasta gamma di attività che siano pienamente accessibili, fruibili insieme da persone normodotate e con disabilità.
Abbiamo immaginato campi estivi in barca a vela, campi multisport ed esperienze di ginnastica dolce, laboratori di robotica e corsi di musica dove imparare a suonare degli strumenti, corsi di teatro, uscite culturali e laboratori di giornalismo, affidandoci alle competenze dei nostri operatori, ma anche al contributo di diversi partner con grande esperienza nella gestione di attività con giovani e adulti con disabilità e un approccio che faccia dell’integrazione un aspetto imprescindibile del proprio operato.
Vogliamo ringraziare fin da subito l’ASD Free Sport, l’Associazione I Tetragonauti, la Scuola di Robotica e l’Associazione Trillargento, perché ci aspetta un lungo percorso da affrontare insieme, un cammino a cui ci prepariamo con entusiasmo, grinta e impazienza!