Sei un infermiere che lavora con passione? Clicca qui per prenotarti all'open day e scoprire le nostre strutture!
Per il Festival della Scienza 2017 l’Istituto Chiossone propone un laboratorio presso Dialogo nel Buio.
DISABILITÀ VISIVA E AUTISMO
Strategie metodologiche diverse
per obiettivi comuni
Arte da toccare
Quasi duecento corridori hanno partecipato il 27 maggio alla Stragenova vestendo la maglia arancione del nostro Istituto: una grande festa di colore per celebrare i nostri 150 anni e sostenere la missione del superamento dei limiti della disabilità visiva.
Tra coloro che hanno corso con noi e per noi, per la 10 km competitiva sono stati premiati Emma Quaglia, vincitrice femminile assoluta e testimonial dell’Istituto, Tommaso Casanova, primo tra gli uomini, e Mauro Ferrarini, ultraottantenne, il più anziano. Un premio speciale è stato infine assegnato a tre corridori disabili visivi: Josef Parodi Kassongo, Simone Pasquini e Diego Barbieri.
Viva e animata anche la nostra presenza nel Villaggio Stragenova in Piazza De Ferrari, con il coinvolgimento e la sensibilizzazione dei visitatori sui temi della disabilità visiva, grazie a prove bendati con il bastone bianco e con speciali occhialini per la simulazione dell’ipovisione. Nella giornata di sabato 26 maggio, in collaborazione con il Lions Club Genova Sampierdarena, abbiamo anche eseguito screening oculistici gratuiti a bordo dell’unità mobile.
Tre giorni intensi, tre giorni di festa insieme alla città per continuare a celebrare i nostri 150 anni. Prosegue anche a giugno il nostro calendario di appuntamenti istituzionali, scientifici, culturali, teatrali, musicali e sportivi, restate aggiornati e partecipate agli eventi insieme a noi!